pevoct Posted June 26, 2017 Share Posted June 26, 2017 Ciao a tutti, voi che strategia utilizzate per migliorare la scheda di un prodotto quando magari avete uno store che ne ha tantissimi a catalogo? Grazie mille Link to comment Share on other sites More sharing options...
traniwebdesign Posted June 29, 2017 Share Posted June 29, 2017 Ciao ,per un ecommerce con tanti prodotti è un po un problema. io con una ferramenta che per 1 bullone con 10 misure diverse ma con stessa descrizione ho avuto problemi. Utilizzare dell descrizioni generiche e utilizzare il titolo solo come forma di differenziazione è una normale prassi. i tag alt delle foto sono utili aiutano. Le sitemap aiutano. Per il resto arrivati ad un certo punto la fantasia ti passa e devi fare un mero copia ed incolla. Per store con 14000/17000 prodotti ci metti 2 anni a modificare tutte le descrziioni, e nel frattempo sono cambiati 3000 articoli e descrizioni, quindi è un po una corsa contro il tempo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
fibo Posted July 18, 2017 Share Posted July 18, 2017 CIao!Fondamentalmente il contenuto di una pagina prodotto sono le descrizioni ed i titoli. Non credo che Google dia grande peso ai contenuti multimediali, anche se si tratta di un sito e-commerce. Il compito difficile è arrivare ad avere un buon posizionamento per il dominio, e questo implica un lavoro di limatura anche per tutte le altre pagine. Secondo me l'esperienza utente, dipende in gran parte anche dall'organizzazione dei contenuti. Anche se non riesci a far posizionare bene nella SERP una pagina del prodotto, ma sei riuscito a fare una buona categorizzazione degli articoli, il sito avrà una navigazione piacevole ed i visitatori riusciranno a trovare i prodotti correlati o simili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted January 13, 2022 Share Posted January 13, 2022 On 29/6/2017 at 8:49 AM, traniwebdesign dice: Ciao ,per un ecommerce con tanti prodotti è un po un problema. io con una ferramenta che per 1 bullone con 10 misure diverse ma con stessa descrizione ho avuto problemi. Utilizzare dell descrizioni generiche e utilizzare il titolo solo come forma di differenziazione è una normale prassi. i tag alt delle foto sono utili aiutano. Le sitemap aiutano. Per il resto arrivati ad un certo punto la fantasia ti passa e devi fare un mero copia ed incolla. Per store con 14000/17000 prodotti ci metti 2 anni a modificare tutte le descrziioni, e nel frattempo sono cambiati 3000 articoli e descrizioni, quindi è un po una corsa contro il tempo. Ciao scusa, come si inseriscono i Tag alt alle immagini dei prodotti? Ti lascia mettere la didascalia, ma il tag alt no, lo lascia caricare solo dal pc o altro Device e non dalla cartella img come nelle l'argine cms. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camfred Posted January 18, 2022 Share Posted January 18, 2022 Ciao! Se tutte le pagine dei prodotti hanno la stessa struttura, c'è un modo per ottimizzarle tutte in una volta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 Che senso avrebbe? Se scrivi una descrizione del prodotto la stessa non puoi utilizzarla per un'altro, altrimenti Google li vede copiati e li cannibalizza. Piuttosto raggruppa i prodotti utilizzando le varianti e descrivile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Camfred Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 (edited) Esistono gruppi di prodotti che hanno caratteristiche comuni. Una tale caratteristica è il produttore. Io tendo a mettere una descrizione del produttore su ogni pagina del prodotto, in modo da poter competere su Google per il brand del produttore. Quando si tratta di ottimizzare le pagine dei prodotti, la chiave è concentrarsi sulle esigenze/problemi del cliente. Evidenzia i vantaggi dei tuoi prodotti, non le caratteristiche. La maggior parte dei tuoi clienti non ha bisogno di sapere di che materiale sono fatte le scarpe che vendi, ma vogliono sapere come queste scarpe possono risolvere il loro bisogno/problema quotidiano. Se, ad esempio, vendi scarpe a persone tra i 40 e i 60 anni, evidenzierai come con queste scarpe non avrai mal di schiena dopo una giornata di camminata. Naturalmente, anche molte altre cose sono importanti, come il titolo e la SEO. Per il mio negozio creato da questa agenzia web a Roma, che non è così grande, non utilizzo particolari tecniche di ottimizzazione. Ma mi concentro principalmente su ciò che ho detto sopra, mi metto nei panni del cliente e metto le informazioni nel modo in cui vorrei vederle se fossi io un cliente. Edited January 25, 2022 by Camfred (see edit history) Link to comment Share on other sites More sharing options...
antonio Posted January 19, 2022 Share Posted January 19, 2022 Si, ma Google non legge solo le key, ormai legge naxhe i testi e se vede che molti si sovrappongono le penalizza. Diversi le persone che si occupano di SEO me lo hanno confermato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now