virtue Posted June 20, 2013 Share Posted June 20, 2013 buongiorno a tutti, scusate se scrivo un nuovo argomento ma non ho trovato niente che possa aiutarmi. Arrivo al dunque : ho installato il modulo ebay, ho aperto il negozio ebay con account professionale, vado a registrare il mio modulo ebay e rimane all'infinito a girare come in foto. non capisco dove sia il mio problema. qui di seguito inserisco anche il riepilogo dei punti da seguire. Definisci le seguenti impostazioni per configurare il modulo 1) Registra il modulo su eBay 2) Lasciare fopen url 3) Abilita cURL 4) Per configurare l'applicazione, registra un account di venditore professionale eBay ringrazio in anticipo per il vostro aiuto, sto diventando matto!!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 20, 2013 Author Share Posted June 20, 2013 qualcuno mi saprebbe aiutare? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rpallanti Posted June 21, 2013 Share Posted June 21, 2013 Stesso Problema..Uppo il Topic Link to comment Share on other sites More sharing options...
GrandeLupo Posted June 21, 2013 Share Posted June 21, 2013 (edited) amici, forse posso aiutarvi. Avevo lo stesso problema e ho smanettato un pò sul mio provider. Se avete Aruba come provider andate sul vostro pannello di controllo poi Cliccare/entrare in Servizi Hosting Linux >> Riparazione Permissions E vi funzionerà. Io uso la versione ps 1.5.4.1 e ho notato diversi problemi e l'ho disattivato il modulo. Primo fra tutti gli oggetti, nonostante abbia creato le varie categorie, me li butta sempre in "altro" di ebay. I prezzi me li pubblica senza ivati; tra i metodi di pagamento imposta solo paypal e ritiro di persona senza mettere il pagamento con bonifico (che ho già preimpostato e funzionante in ps). Quindi non so fino a che punto valga..... Edited August 22, 2013 by profumeriagm (see edit history) 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 21, 2013 Author Share Posted June 21, 2013 ok, intanto grazie per aver risposto. ho subito aperto un ticket con il mio provider poichè quella funzione che tu descrivi di aruba io non so dove sia nel plesk del mio provider ne tanto meno se realmente si possa attraverso di esso. Speriamo bene, sono due giorni che ci sto battendo la testa. Grazie intanto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 22, 2013 Author Share Posted June 22, 2013 niente, come soluzione non va. a dire la verità nel mio provider non viene contemplato come strumento pertanto ho sol potuto provare a cambiare i permessi in 777 alla cartella del modulo ebay ma questo non ha cambiato nulla. Soluzioni? qualcuno ha qualche idea? grazie a tutti Link to comment Share on other sites More sharing options...
GrandeLupo Posted June 22, 2013 Share Posted June 22, 2013 (edited) On 6/22/2013 at 12:49 PM, bit_dan said: niente, come soluzione non va. a dire la verità nel mio provider non viene contemplato come strumento pertanto ho sol potuto provare a cambiare i permessi in 777 alla cartella del modulo ebay ma questo non ha cambiato nulla. Soluzioni? qualcuno ha qualche idea? grazie a tutti Ciao, non lo so come mai non ti funzioni. Però ti ripeto, io ho come provider Aruba e ovviamente un Hosting Linux e un MySQL, sempre acquistati su Aruba. Dal pannello di controllo (area clienti domini): https://hosting.arub.../areautenti.asp fai il login con le tue credenziali. Poi clicca su "Pannello di controllo" e si aprirà una nuova pagina. In Linux Area individuia la voce: Servizi Hosting Linux Per visualizzare i log di errore, per verificare e ripristinare i permessi delle cartelle, test per la verifica del funzione PHP mail, test per verificare il funzionamento degli script PHP e CGI. e ci clichi sopra e si aprirà una nuova finestra. Da li clicca su: Questo strumento ripristina le permissions di tutte le directories e files presenti nello spazio web allo stato originale. una volta cliccato, clicca su OK per Ripristino delle permissions su files e directories. Fammi sapere. Ma cmq ripeto a dire, la sincronizzazione non va al 100%. E mi sa tanto che non lo utilizzerò anche per il fatto che il mio caso è diverso perchè io parto già da un un negozio professionale eBay (affidabilità TOP Seller) con quasi 2000 prodotti. Per me ci vuole un sistema da eBay a Prestashop. E pure trovandolo penso, anzi sono sicuro, che non mi conviene, per altri motivi di business che non riporto in questo topic. ciaooo PS: invito tutti anche a partecipare a questi quesiti che ho lanciato, sperando di trovare soluzioni. Grazie. 1) http://www.prestashop.com/forums/topic/256415-problema-codici-buoni-cumulativi/page__p__1277148#entry1277148 2) http://www.prestashop.com/forums/topic/2563[spam-filter]installare-modulo-regalo-di-compleanno-birthday-coupon/page__p__1277009#entry1277009 3) http://www.prestashop.com/forums/topic/256388-modulo-anteprima-bigliettino-al-regalo/page__p__1277004#entry1277004 Edited June 22, 2013 by profumeriagm (see edit history) Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 22, 2013 Author Share Posted June 22, 2013 ciao ragazzi grazie della partecipazione, il mio negozio a dire la verità è su provider vhosting e sinceramente mi va alla grande.. ho circa 500 prodotti (se non ricordo male) e sinceramente il modulo ebay non l'ho mai visto funzionare, per il momento mi ha fatto solo spendere il costo di apertura del negozio e non funziona. torno a ripetere, errori non me ne da ma al momento della registrazione del modulo inserite le credenziali dico accetto le loro condizioni e il modulo gira gira gira gira gira.. senza alcun segno di nulla. ci metterei un bel BOH alla fine di questa storia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
stefa38 Posted June 22, 2013 Share Posted June 22, 2013 On 6/22/2013 at 1:20 PM, nino88 said: Ciao, purtroppo su aruba riscontrerai molti problemi e non solo con il modulo ebay. Il motivo della mancata installazione del modulo ebay deriva esclusivamente dalla configurazione del tuo hosting e su aruba per far girare a perfezione un e commerce dovresti prendere un server dedicato con costi elevatissimi. Per una soluzione immediata ti consiglio di cambiare hosting e scegliere uno che ti permette di fare un setup completo e personalizzato altrimenti ti ritroverai spesso con questi problemi che su aruba sono insormontabili. Per qualsiasi ulteriore info puoi contattarmi in privato. Saluti Giuseppe diciamo che con 90 euro anno so hosting2000.it vai che e' un piacere.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DeCBiT Posted June 22, 2013 Share Posted June 22, 2013 On 6/22/2013 at 3:51 PM, stefa38 said: diciamo che con 90 euro anno so hosting2000.it vai che e' un piacere.... Se è per questo allora a 4,99€ c'è anche la nostra offerta "try, smile and buy" per chi vuole provare un hosting per Prestashop veramente performante... Link to comment Share on other sites More sharing options...
DeCBiT Posted June 23, 2013 Share Posted June 23, 2013 Dato che stiamo parlando di performance l'ip dedicato non fa ASSOLUTAMENTE differenza, se si parla di seo il discorso cambia... In ogni caso abbiamo anche l'opzione per poter dotare i nostri piani di ip dedicato. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GrandeLupo Posted June 23, 2013 Share Posted June 23, 2013 (edited) GRAZIE A CHI PUO' CONTRIBUIRE A QUESTI POST, SOTTO ELENCATI!! PS: invito tutti anche a partecipare a questi quesiti che ho lanciato, sperando di trovare soluzioni. Grazie. 1) http://www.prestasho...48#entry1277148 2) http://www.prestasho...09#entry1277009 3) http://www.prestasho...04#entry1277004 Edited June 23, 2013 by profumeriagm (see edit history) Link to comment Share on other sites More sharing options...
DeCBiT Posted June 23, 2013 Share Posted June 23, 2013 Ciao nino88, innanzitutto la nostra offerta "Try, Smile and Buy", come è chiaramente scritto sul nostro sito, è nata per consentire ai clienti di provare a 4,99€ per 30 giorni i nostri servizi per poi decidere se continuare con noi i meno e siamo gli unici in italia a fornire un servizio di questo genere. Per ovvi motivi di costi non possiamo mettere a disposizione l'ip dedicato per una semplice prova ma è un'opzione disponibile per i servizi di livello superiore. Andando invece alla questione hosting non troverai mai nessun provider in grado di garantirti "accesso illimitato alle risorse senza limiti di banda" perchè, come sai, di illimitato non esiste nulla ed inoltre, per il livello di prezzo da te descritto ("30€ mensili per finire a circa 90€ mensili"), troverai soltanto hosting di tipo shared. Se hai bisogno di certificati SSL non è "quasi impossibile" ma è assolutamente obbligatorio avere un ip dedicato, ma non penso troverai un provider che ti consentirà di aprire porte bloccate minando così le proprie politiche di sicurezza. Se proprio ti serve un hosting dedicato e vuoi poter disporre liberamente dei servizi o delle risorse (che non saranno comunque illimitate) allora devi acquistare un VPS (Virtual Private Server) o meglio ancora un server dedicato ma poi sei sicuro che il cliente sia in grado di gestire correttamente l'aggiornamento del sistema operativo e LAMP, procedure di backup e recovery, tuning, problem solving, policy di sicurezza, firewall, posta elettronica, DNS, antivirus, antispam e via discorrendo? A quel punto il cliente si renderà conto di dover acquistare un server dedicato di tipo managed (o pagare un sistemista di esperienza) ma le cifre sono assolutamente diverse da quelle che hai ipotizzato. Per evitare inutili scambi di opinioni di dubbia utilità, se ti servono ulteriori chiarimenti, ti chiedo di scrivermi in privato o aprire un nuovo topic per discutere o approfondire i pro e contro delle varie tipologie di hosting. Grazie! Link to comment Share on other sites More sharing options...
DeCBiT Posted June 23, 2013 Share Posted June 23, 2013 Perdonami ma come pretendi che ti venga garantita l'esportazione verso ebay dal momento che viene coinvolto anche un altro fornitore? Solo recentemente abbiamo dato supporto ad un cliente, al quale aveva smesso di funzionare paypal, per poi renderci conto che il problema non era legato alla configurazione ma ai servizi di paypal che in quel momento venivano erogati ad "intermittenza". Ovviamente ognuno certifica i propri servizi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
GrandeLupo Posted June 23, 2013 Share Posted June 23, 2013 (edited) maaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa spendere un pò del vostro tempo tra una vostra discussione e l'altra per aiutare la community.. gli altri prestashopperiani in dificoltà? noto che siete ottimi informatici e.... se condividete lo spirito dell'open source, aiutate me e tutti gli altri utenti del forum per questi topic? 1) http://www.prestasho...48#entry1277148 2) http://www.prestasho...09#entry1277009 3) http://www.prestasho...04#entry1277004 grazie!! Edited June 23, 2013 by profumeriagm (see edit history) Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 24, 2013 Author Share Posted June 24, 2013 Si, scusate se mi intrometto e mi rivolgo a decbit, nino88 e anche profumeriagm. Capisco le vostre perplessità e altro ma ognuno qui dice la sua ma io alla fine aperto questo topic mi sembra stia bancolando solamente nel buio e profumeriagm mi sembra che tu invece di essere d'aiuto porti via gli utenti da questo topic per portarli su quelli che dici tu. Con tutto il rispetto ma ho chiesto una mano al forum e invece non so come mai credo sia il mio stesso provider che se ne stia occupando dietro mia segnalazione, tanto è vero che ora si è registrato ma non riesco a fare l'import delle categorie. Ora.. ripeto, se qualcuno può darmi una mano (come anche io quando posso, anche non essendo un programmatore, quando arrivo alle soluzioni pubblico la mia) magari, altrimenti pazienza vedo di riuscire da solo a fare qualcosa (se riuscissi anche per sbaglio...) Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 24, 2013 Author Share Posted June 24, 2013 ohhh grazie nino88, almeno per cominciare a capire qualcosa Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 24, 2013 Author Share Posted June 24, 2013 quindi bisogna anche riconfigurare il php.ini mi sembra di capire.. Dimenticavo di dire.. Passando a vhosting la mia richiesta fu chiara.. avevo bisogno di trasferire prestashop e l'ho fatto fare ad uno dei loro tecnici, presumo che abbiamo pensato loro al discorso dell'ip dedicato ma se non sbaglio è una caratteristica che ho notato e comunque mi diedero proprio una formula prestashop. La mia domanda a questo punto sarebbe, nino88, tu riusciresti a configurarmi prestashop avendo disponibili queste caratteristiche basilari come ip dedicato? (anche dietro compenso, ma magari prima ne parliamo in privato) Link to comment Share on other sites More sharing options...
GrandeLupo Posted June 24, 2013 Share Posted June 24, 2013 (edited) Carissimo bit_dan figurati.... mi devi scusare...... ma come ben vedi dalla mia prima risposta ho cercato di darti una mano su mia esperienza al tuo problema... poi la cosa è degenerata sul business, chi voleva vendere una cosa e chi altri... quindi visto che non vi era più un vero interesse alla risoluzione ma alla vendita del "migliore" mi sono permesso di far notare altri topic di interesse per tutti gli prestashopperiani, nel segno dell'open source! nella installazione, configurazione e aggiornamento del preprio prestashop. Quindi ..... ciao e buona fortuna e un buon lavoro Edited June 24, 2013 by profumeriagm (see edit history) Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 24, 2013 Author Share Posted June 24, 2013 (edited) no no perdonami tu non volevo accusare nessuno.. ma visto che ci si stava orientando verso altre cose ho richiamato l'attenzione considerando anche il fatto che girando qua e la ho visto che problemi con questo modulo ce ne sono.. Ho scritto anche ai sviluppatori ed è silenzio totale, io poi cerco sempre di risolvermi tutto da solo ma a volte non ci riesco anche perchè non sono un programmatore. Edited June 24, 2013 by bit_dan (see edit history) Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 24, 2013 Author Share Posted June 24, 2013 non ho capito bene questa riga : e fornisci il link es. www.miosito.it/phpinfo.php Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 25, 2013 Author Share Posted June 25, 2013 www.virtuecommerce.com Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 28, 2013 Author Share Posted June 28, 2013 (edited) ovvero? devo creare un file con la tua stessa configurazione? perdonami ma io non sono un programmatore, riesco più o meno a smanettare ma non sono esperto. A questo punto cosa devo fare? creare un php.ini ed inserire dei nuovi paramenti? Edited June 28, 2013 by bit_dan (see edit history) Link to comment Share on other sites More sharing options...
virtue Posted June 29, 2013 Author Share Posted June 29, 2013 Cosi ho gia fatto la rsposta é stata piu o meno che devo trovare le differenze e crearmi il php.ini giusto. Ma stavolta non so.come proseguire. A questo punto se vuoi ci mettiamo d'accordo in pvt. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prestalia Posted August 3, 2013 Share Posted August 3, 2013 ciao, è semplicemente un problema di funzionalità della richiesta token che dà problemi da sempre, basta vedere il forum francese. Perchè non provi questo: http://www.prestashop.com/forums/topic/239130-free-module-ebay-module-for-all-country/ E' UNA EVOLUZIONE DEL MODULO ORIGINALE 1.3.6 CON LA MODIFICA ALLA PROCEDURA DEL TOKEN. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prestalia Posted August 3, 2013 Share Posted August 3, 2013 Bug risolto e in tutti i forum ne parlano???, oltre al fatto che non tutti hanno accesso alle funzioni del server o delle librerie etc.... Il modulo deve essere una cosa semplice da installare e non deve essere necessario l'utilizzo di un esperto, per questo in rete abbiamo messo la versione free modificata. La versione 1.3.6 ed 1.4.1 del modulo Ebay si differenziano essenzialmente per l'introduzione del tab shipping, Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prestalia Posted August 3, 2013 Share Posted August 3, 2013 Ahahahah sei forte, pubblicità sulle spalle degli altri...... È stato lincato un modulo gratuito messo a disposizione della comunity mesi fa ancor prima dell'uscita del 1.4.1 che ha mantenuto gli stessi problemi. Parli di php.ini, ma non vedi che ti scrivono che non sanno dove mettere le mani? Io ho offerto una soluzione GRATUITA E SEMPLICE senza dover essere contattato in pvt ;-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prestalia Posted August 3, 2013 Share Posted August 3, 2013 Quello e' un pacchetto di moduli non un modulo e sei tu a pubblicizzarlo. Grazie :-) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prestalia Posted August 3, 2013 Share Posted August 3, 2013 Scusa ma perche' vuoi farmi pubblicita'. Il nostro modulo e' una evoluzione di quello free con notevoli miglioramenti e funzioni e non lo abbiamo mai menzionato. Nel post un utente ga chiesto aiuto ed abbiamo risposto per aiutarlo non per vendere il nostro prodotto. Cosa c'e da capire? Non ti piace che diamo suggerimenti gratuiti alle persone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prestalia Posted August 3, 2013 Share Posted August 3, 2013 Ecco quindi il vero problema, che avendo fornito una soluzione GRATUITA nei 2 post gli utenti non pagheranno i 30 euro. Qui l'unico che giudica il lavoro altrui sei tu ed hai portato il post ad un litigio invece di aiutare l'utente. IL NOSTRO SUGGERIMENTO ERA GRATUITO E NON PREVEDEVA L'ACQUISTO DI NULLA. Visto che ripetutamente parli del nostro PACCHETTO, in modo da sceditare il prodotto, trattasi di: - MODULO IMPORTAZIONE AVANZATO DI CSV - SCRIPT PHP DI SCARICAMENTO AUTOMATICO E CONFRONTO DEI CSV CON AVVISI VIA MAIL - MAPPING CATEGORIE CSV CON QUELLE DI PRESTASHOP - MODULO AVANZATO EBAY ABBINATO A TUTTA LA,PROCEDURA E CHE HA: Gestione dei pagamenti, richiesta TOKEN avanzata, gestione avanzata mapping categorie, store category, assicurazione per le spedizioni nazionali ed internazionali, scaricamento ordini via cron senza duplicazione, sincronizzazione ordini da PRESTASHOP verso Ebay ( se metti pagato in PRESTASHOP lo mette pagato in Ebay) , ricarichi per fornitore, ricarichi per produttore, tempi spedizione per fornitore e produttore. Direi che c'è più che il modulo free rivenduto. Non parlare di correttezza, quando cerchi solo di denigrare i prodotti di altri, noi non abbiamo mai parlato del tuo lavoro, anche perché non lo conosciamo. Ti ricordo che il senso del forum non è solo vendere servizi o moduli, ma anche darsi aiuto gratuitamente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
rossi.londra Posted August 4, 2013 Share Posted August 4, 2013 Buona Domenica a tutti, e scusatemi se mi intrometto nella discussione ma io ho lo stesso problema con il modulo ebay e prestashop 1.5 che non riesco a risolvere. Premetto che sono attualmente a Londra per motivi di lavoro ed il mio capo mi ha chiesto di creare un sito, fatto in casa, per poter rivendere gadget pubblicitari, che qui vanno molto di moda. Ho notato la vostra discussione sul modulo migliore per ebay, ma non ho ben capito quale dei due dovrei usare. Ho provato a configurare tramite php.ini lo spazio web come indicato da nino e non sono riuscito, poi ho provato anche il modulo di prestalia e ugualmente non sono riuscito a farlo funzionare. Uso 1and1.com come gestore e sembra che funzioni tutto, meno che il modulo ebay. A questo punto vi chiedo, visto che siete esperti del settore come dovrei fare su 1and1 per poter far girare questo maledetto modulo per ebay? Da questi ultimi post che ho letto mi sembra più un azione pubblicitaria la vostra che un vero e proprio aiuto. Poi per caso sono andato a leggermi anche questo topic http://www.prestashop.com/forums/topic/265353-inibire-ordini-ebay/page__pid__1327529#entry1327529 perché sta in prima pagina dove ho notato che vendilomilano, cioè vendilomilano.it pone un quesito sul modulo ebay che guardacaso prestalia che risponde è anche il venditore di questo famoso modulo ebay. Sono andato nel sito di prestalia.it per acquistare il modulo ed ho visto il video del modulo ebay con un account paypal vendilo.com che è uguale a vendilomilano.it Sono rimasto molto deluso nel notare che in pratica con vendilomilano si fa la domanda e con prestalia (quindi sempre vendilomilano) si risponde , poi si fa pure i complimenti da solo. Allora vi chiedo gentilmente, se siete in grado di far funzionare il modulo ebay, anche a pagamento, aiutate chi si iscrive al forum, altrimenti evitati questi giochi, perché fanno perdere tempo a tutti, e non ha senso nemmeno iscriversi in questo forum. Buona Domenica e scusate i toni, Mirko Link to comment Share on other sites More sharing options...
Prestalia Posted August 4, 2013 Share Posted August 4, 2013 La strada che ha preso questo post e' veramente paradossale............ Qui gli unici che stanno facendo pubblicità ai prodotti che vendiamo siete voi e soprattutto, visto che hai fatto un gran giro per arrivare che prestalia e' un'altro utente, non ti sei neanche accorto che noi siamo un'azienda estera e non di milano. Verifica meglio prima di scrivere certe cose. La nostra azienda e' intervenuta in 2 post per fornire 2 soluzioni UTILI A CHIUNQUE E COMPLETAMENTE GRATUITE, senza far nessun riferimento a quello che vendiamo o facciamo o senza mettere link ai nostri prodotti. Dici che hai scaricato il nostro modulo GRATUITO, che abbiamo segnalato in precedenza e non sei riuscito a farlo funzionare, Perché non hai scritto nel post? Come fanno gli utenti che segnalano problemi? Ci hai scritto per avere assistenza gratuita? La modifica che abbiamo apportato alla procedura del TOKEN e messa a disposizione di tutti ed è semplice, ma è necessario che tutti i file del modulo abbiano i permessi 777 o 755. SOPRATTUTTO CHE SIA CHIARO IN MODO DEFINITIVO E' GRATUTITA. Perché vuoi pagare se siamo intervenuti a dare una soluzione GRATUITA? Buona domenica Link to comment Share on other sites More sharing options...
fatturi Posted August 22, 2013 Share Posted August 22, 2013 a beneficio di chi arriva fino a qui nella discussione ed ha lo stesso problema che il modulo GIRA a vuoto, posso confermare che la soluzione prospettata dal buon profumeriaGM e cioè nel caso abbiate hosting ARUBA, che ripristinando i permessi come lui ha suggerito, il modulo ebay funziona istantaneamente e perfettamente nel senso che interagisce con l'account ebay permettendo di continuare nel caricamento dell'utenza ebay. Link to comment Share on other sites More sharing options...
edoluz Posted March 13, 2014 Share Posted March 13, 2014 Ciao a tutti. Io ho problemi nell'uso del modulo Ebay che non si collega a Ebay.it in Prestasho 1.5.6.2. Sinceramente penso che questa discussione sia andata parecchio off topic... esiste una soluzione? Grazie. Edo Link to comment Share on other sites More sharing options...
edoluz Posted March 13, 2014 Share Posted March 13, 2014 Ah, come hosting abbiamo Hosting2000. C'è qualche parametro da impostare sul server (PHP, ...) o nei permessi di scrittura del modulo? Grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
faby71 Posted November 16, 2014 Share Posted November 16, 2014 salve, sapete dirmi come modificare il modulo ebay, in modo che inserica solo 1 foto su ebay e non tutte? grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now