pippobr80 Posted April 16, 2020 Share Posted April 16, 2020 Salve, E' stato aggiornato il sito dalla versione 1.6 alla 1.7.3. Stiamo usando per la versione mobile la tecnologia AMP, in pratica da desktop digitando alcune delle parole chiavi per cui sono posizionato in prima pagina, google mostra i risultati della versione mobile. Potreste aiutarmi a capire il problema? Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Posted April 16, 2020 Share Posted April 16, 2020 Salve, non é un problema ma bensí é il modo in cui Mr. G. dá prioritá ai nuovi contenuti https://developers.google.com/search/mobile-sites/mobile-first-indexing cmq siete indicizzati anche per desktop..digiti nel suo browser questo link: site:https://www.dedecouture.com/it/ ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippobr80 Posted April 17, 2020 Author Share Posted April 17, 2020 Grazie per la risposta. Credo che ci debbano essere dei problemi. Perché è innaturale proporre all’utente finale contenuto mobile per desktop. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Posted April 17, 2020 Share Posted April 17, 2020 Ciao,..de nada! bé quá il discorso sarebbe lungo perché da un lato abbiamo google che scansiona le pagine con i robots per gli smartphone e quindi il suo scopo é mostrare i risultati piú appropriati per quella query indipendentemente che sia un url per desktop o mobile.....la tecnologia AMP ( che secondo me non vale la pena implementare perché oggigiorno i telefoni sono veloci come i pc per cui semplificare troppo i contenuti potrebbe essere controproducente..io sono per mostrare il piú possibile contenuti nella versione mobile!) visualizza pagine che sono differenti per cui se lato desktop non ha contenuti pertinenti per quella query beh verrá mostrata la pagina amp anche se si naviga da desktop.....non sono ancora sicuro che Google consideri la tecnologia AMP come ranking factor per lo meno ufficialmente non ho trovato conferme ma se lo fosse ecco il perché nel suo caso preferisce proporre quella pagina .....la tecnologia AMP ha ancora aspetti oscuri lato seo e non solo:-), lá fuori troverá molti argomenti per approfondire soprattutto in lingua inglese. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippobr80 Posted April 17, 2020 Author Share Posted April 17, 2020 4 hours ago, Fabry said: Dal forum di google mi hanno risposto in questo modo: "Ci sono alcune imprecisioni nel codice del tuo sito che portano a problematiche nella canonicalizzazione. Non essendo il tuo un sito responsive e avendo scelto un m.site, è abbastanza complicato da gestire nel tagging. Innanzitutto la tua pagina mobile https://www.dedecouture.com/it/mobile ha come canonical https://www.dedecouture.com che, se visitato da mobile, per esempio da Googlebot smartphone, a sua volta fa un redirect 301 su https://www.dedecouture.com/it e poi un redirect 302 su https://www.dedecouture.com/it/mobile. Il canonical corretto sulla pagina mobile dovrebbe essere la versione desktop, ovvero https://www.dedecouture.com/it/, senza che ci sia un redirect (almeno non per GoogleBot). Inoltre nella versione desktop non è presente il rel canonical a sè stesso né il tag rel media necessario per far sapere a Google che c'è una url alternativa mobile. Qui le informazioni. Il canonical dovrebbe puntare sempre a https://www.dedecouture.com/it/ mentre il rel media a https://www.dedecouture.com/it/mobile." In Più mi hanno linkato questo schema . Cosa ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Fabry Posted April 17, 2020 Share Posted April 17, 2020 é per questo che il progetto AMP secondo me porta piú problemi che benefici. Io non lo utilizzo mai sui miei progetti...per ora. https://developers.google.com/search/mobile-sites/mobile-seo/separate-urls i redirect sui canonical sono devastanti a livello SEO...per cui c'é da pensare bene a cosa fare. Queste sono operazioni complesse che vorrebbero studiate da team preparati prima di avventurarsi in scelte di particolari tecnologie bisogna sempre fare un brain storming e analizzare pro e contro perché poi dopo quando si vuole cambiare ci sono altri problemi collaterali che scaturiscono. cmq se site posizionati per quelle keyword e il traffico da mobile é 70/80% come penso che sia in Italia su siti di quel genere....non vedo nessun problema. Peró la faccenda del redirect al canonical non va bene. ciao Link to comment Share on other sites More sharing options...
pippobr80 Posted April 17, 2020 Author Share Posted April 17, 2020 Controllando oggi ho notato che qualcosa sta cambiando: I tre link evidenziati nello schema non sono mobile. Ho poi visto un errore su Search Console per versione AMP che mi riporta a questo argomento, non so se è congruo a questo discorso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now