Jump to content

pfluperi

Members
  • Posts

    27
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by pfluperi

  1. versione prestashop 1.6.1.6 Buongiorno, succede solo a me che il totale carrello differisce di pochi centesimo con il totale paypal? Questo provoca il ritorno di un messaggio di errore al cliente di questo tenore: ERRORE PAGAMENTO Please try to contact the merchant: An error occurred while processing payment. Total of the transaction (taxes incl.) : 50,39 € Your order ID is : 57 L'acquisto va comunque a buon fine, ma molti clienti credono il contrario e ripetono l'ordine con tutti i disguidi del caso(telefonate, rimborso etc....) Il problema è chiaramente nel modo in cui prestashop effettua gli arrotondamenti, ma provando ad incrociare le varie possibilità in Impostazioni/generale non rieso comunque in nessun caso a far combaciare gli importi. Se qualcuno potesse fornirmi qualche indicazione gliene sarei grato. P.S. ho provato ad acquistare il modulo Problemi nel calcolo arrotondamenti e applicazione tasse in Prestashop 1.6.1su presta addons ma non è servito a risolvere il problema
  2. Buonasera a tutti, ho il seguente problema da quando ho aggiornato alla versione 1.6.1.4. : Nel front office quando un cliente va su un prodotto che ha diverse combinazioni, vede impostata (come giusto che sia) la combinazione di default. Se prova a scegliere una diversa combinazione la pagina si ricarica ma torna alla combinazione di default. Se dopo aver scelto la combinazione si preme 'immediatamente' il tasto aggiungi al carrello, viene aggiunta la combinazione scelta. Ringrazio anticipatamente chiunque possa darmi qualche indicazione.
  3. Volendo far usare prestashop ad un rappresentante è possibile che quando inserisce un nuovo ordine dal BO non gli sia consentito variare il prezzo? Ho provato ad agire sui permessi ma non ne sono venuto a capo. Ho anche letto un tread di Eugenata dove consigliava di inserire il rappresentante come cliente e poi le varie ditte come varianti di indirizzo, ma cosi facendo come faccio poi a gestire i prezzi particolari dei vari clienti? Grazie anticipato per le risposte.
  4. Qualcuno conosce un modulo anche a pagamento che possa realizzare ciò?
  5. Buongiorno, nessuno di voi ha mai avvertito l'esigenza di facilitare il cliente ad acquistare prodotti che aveva già comprato in passato?Ho visto che il cliente può visualizzare nel suo account lo "storico e dettaglio dei tuoi ordini". Una volta entrato può cliccare sul dettaglio di uno dei suoi ordini ed eventualmente scegliere la funzione "riordina".Nel mio caso (vendita di un numero molto esteso di prodotti) trovo questa funzione praticamente inutile (nessuno riacquisterà la stessa esatta combinazione di prodotti) e vorrei invece la possibilità per il cliente di vedere direttamente gli articoli che ha già acquistato presso di me e la possibilità di aggiungerli al carrello singolarmente con un semplice click.
  6. bonjour, vous pouvez directement ajouter le produit a votre panier au lieu de l'afficher?
  7. Salve a tutti, sto tentando di apportare alcune modifiche, mi piacerebbe riuscirci da solo, sto leggendo manuali di php e html nel tentativo di imparare qualcosa di nuovo. Mi servirebbe, per cortesia, uno spunto iniziale per partire con le modifiche, poi provo da me (probabilmente non ci riesco ma mi piacerebbe provare.) Vorrei poter aggiungere due nuovi campi di inserimento dati nel b.o. nel dettaglio degli ordini, precisamente nel riepilogo prodotti dopo il campo quantità. 1) Campo: Campo "lotto" dove vorrei inserire il lotto del prodotto venduto (il campo lotto sarebbe piu appropriato come caratteristica del prodotto ma nel mio caso vendo continuamente prodotti con lotto diverso e quindi devo necessariamente legarlo allo specifico prodotto di uno specifico ordine) 2) Campo: Campo "quantità in magazzino" dove vorrei inserire il numero di confezioni di quel prodotto che ho in giacenza in magazzino mentre preparo l'ordine. Quindi potrei aver un articolo ordinato per 5 confezioni ed io dovrei scrivere in questo campo quante confezioni ho al momento in magazzino. (non posso usare la movimentazione magazzino perchè vendo una tipologia molto vasta di prodotti e la maggior parte l'acquisto al momento dell'ordine dal grossista). Non ho capito se devo lavorare direttamente sul codice o se devo creare un modulo. Nel primo caso vorrei sapere quali file php, tpl devo andare a modificare, nel secondo caso non riesco a capire quale hook dovrei usare per innestare le mie modifiche nel punto desiderato. Chiaramente i dati che andrei ad inserire dovrebbero essere memorizzati sul database e essere modificabili anche se cambio stato all'ordine, tranne chiaramente quando l'ordine avrà lo stato "consegnato" Spero che qualcuno voglia darmi una mano per iniziare e lo ringrazio già da adesso.
  8. Salve ragazzi, mi sono accorto che avendo impostato alcuni sconti con le regole catalogo prezzi se poi vado a vedere il prezzo nella scheda nel BO di un prodotto interessato allo sconto trovo la regola applicata ripetuta per tante volte quanto sono le quantita presenti di quel prodotto in magazzino. Se cancello la regola e la riscrivo li per li tutto è ok, ma poi dopo qualche giorno trovo di nuovo la regola duplicata nella scheda prodotto. Questo sembra anche influenzare in qualche modo la quantità dei prodotti quando vado a leggere un carrello riempito dal cliente, nel senso che se si tratta di uno dei prodotti interessati dalla regola vedo quantità residua = a zero. Il bello di tutto questo è che tutto ciò non pare condizionare la normale operatività. Tutto ciò è mai capitato a qualcuno di voi? Io uso la versione 1.5.3.1. Spero che si capisca quello che ho scritto, sinceramente ho le idee un pò confuse. Ciao Paolo.
  9. Io pure su hosting2000 e io pure molto soddisfatto soprattutto dell'assistenza........da sogno!!!
  10. Salve a tutti, stavo provando a trasferire una copia del mio sito in locale per fare delle prove. Altre volte l'ho fatto senza problemi con la versione 1.5 che sto usando. Stavolta finito i vari settaggi ottengo una pagina bianca, eppure mi sembra di fare come sempre: Importo il db e poi modifico i dati in ps-shop-uri mettendo localhost. Vado a modificare il file settings.inc.php mettendo nome db, root, e password. (nella cartella config trovo anche un file chiamato settings.old.php che secondo me una volta non c'era, ho provato a modificare anche quello ma senza risultato) Ho modificato i vari permessi. Qualcuno sa se c'è qualche novita per eseguire il trasferimento da remoto a locale o se sto sbagliando qualcosa nella procedura? Grazie. Paolo.
  11. Ok Ciroco, grazie ancora, vado a mettere risolto nel titolo e poi...........di corsa a studiare. Paolo.
  12. Ciao Ciroco. Grazie per la risposta e anche per il consiglio. Il fatto è che stavo cercando i vari modi per poter ottenere più visibilità e, essendo novizio in questo campo non so ancora bene come muovermi. Il mio sito si occupo del commercio b2b di imballaggi in carta e plastica per negozi di varie tipologie, come shoppers, sacchetti in carta, contenitori in pet per alimenti etc. Secondo te come dovrei muovermi per pubblicizzare efficacemente il mio sito. Grazie. Paolo.
  13. Salve a tutti, ho cercato la risposta al mio problema sul forum ma sinceramente quello che ho trovato non l'ho capito. La domanda è semplice, per iscrivere il mio sito nelle directory spesso in cambio devo ospitare il loro logo o un codice html per il link al loro sito. Qualcuno può spiegarmi con parole semplici come devo fare? Grazie. Paolo.
  14. Per ora ho risolto intervenendo direttamente nel DB. Qualcuno può indicarmi dove dovrei mettere le mani per ripristinare il menù a cascata delle spedizioni?
  15. Ciao a tutti, sto utilizzando la versione 1.5.3.1. di prestashop e tutto sta procedendo bene. Oggi volevo inserire un nuovo corriere, ma quando sono andato nel BO ho visto che cliccando sul pulsante "spedizione" nel menu a cascata ho solo i pulsanti "spedizioni" e "corrieri". Qualcuno può aiutarmi a capire dove sono finiti gli altri 2 bottoni per le fasce? Grazie, Paolo. P.S. le fasce del corriere che avevo precedentemente inserito funzionano regolarmente.
  16. Dunque, premetto che non sono esperto quindi prendi quello che ti dico con le molle, io alla fine ci sono riuscito seguendo questa procedura: 1) ho scaricato la cartella del mio sito e l'ho messa in htdocs. 2) ho modificato il file settings.inc.php che si trova nella cartella config mettendo db server=localhost db name= nome del tuo database db user = root db password = la pass che avevo assegnato a php myadmin 3) ho creato il database su php myadmin (chiamandolo con lo stesso nome del db originale) e ho importato i dati del db originale. 4) ho modificato all'interno del db la cartella ps shop url andando a mettere nei due campi ps shop domain e ps shop domain sll mettendo in entrambi la voce localhost e nel campo accanto (che non ricordo come si chiama) il nome della cartella locale del sito inserita tra due // 5) a questo punto riuscivo ad accedere al bo digitando http://localhost/nomedelsito/admin123 però non riuscivo ad entrare nel front office, allora ho modificato nella tabella preferenze - url e seo il campo Indirizza automaticamente all'URL canonico deselezionandolo e finalmente tutto funziona. I problemi che ho avuto in precedenza erano dovuti ad un prima copia del sito in remoto probabilmente mal riuscita. Spero di esserti stato utile.
  17. Giorno a tutti, sto realizzando un e-shop con presta versione 1.5.2.0 e devo dire che dopo un inizio un po difficile adesso le cose stanno andando assai bene, anche grazie ai numerosi consigli che ho spulciato qua e la in questo forum (rufianetto). Nonostane il mio impegno non sono però riuscito a risolvere i seguenti 2 problemi: 1) L' E-Commerce che sto realizzando è destinato a vendere prodotti solo in ITALIA e solo a possessori di PARTITA IVA, il problema è che vorrei che quando un cliente si registra trovasse il campo "Azienda" e "Numero IVA" come campi principali ed obbligatori e non nella sezione indirizzo e facoltativo. Ho provato a selezionare da BO l'opzione b2b ma in questo modo ottengo il campo azienda in "informazione della tua società" ma accompagnati anche dai campi "siret" e "ape" e mi sembra di aver capito che non posso neanche modificare i nomi di tali campi perchè sono impostati per calcolare i dati inseriti e quindi non accetterebbero un eventuale partita iva italiana. 2) Vorrei, se possibile, che accanto al prezzo del prodotto, che viene correttamente impostato senza iva, comparisse la dicitura "iva esclusa" Chiedo scusa in anticipo se ho espresso dubbi facilmente risolvibili o avessi sparato castronerie, ma sono molto acerbo in materia ed il sito lo sto realizzando per aiutare un amico ancora più acerbo di me!!!!
  18. Salve a tutti, sto inutilmente tentando di avere una copia del mio sito anche in locale. Precedentemente ho avuto vari problemi causati da una errata installazione di xampp. Adesso sono quasi sicuro che xampp vada bene solo che quando digito l'indirizzo del mio sito in locale il browser cerca la cartella in WWW e non in localhost. Credo che il problema sia dovuto alle variazioni che ho fatto nella tabella ps_shop_url dove ho indicato come domain e domain ssl localhost/ecocartas (ecocartas è il nome della cartella che contiene il sito). Vorrei sapere se va bene e se devo fare altre variazioni alle cartelle del database. Grazie.
  19. Scusa forse mi sono espresso male, intendevo che ho repicato il sito in locale usando esattamente il sistema che dici tu e adesso lo faccio girare con xampp. Solo che tutto funziona tranne la pagina prodotti del BO, vedo la lista ma se voglio entrare sul prodotto mi si presenta la pagina con il nome prodotto in alto e poi basta, pagina vuota, lo stesso se premo nuovo prodotto....pagina vuota. Allora ho cercato soluzioni sul forum e non ne ho trovate ma in compenso ho letto vari topic dove si diceva che la versione 1.5 non è ancora adatta per costruire un sito perchè presenta ancora troppi bug e si consigliava di usare la versione precedente. Comunque se così non è molto meglio e chiedo scusa, visto che ho già inserito molti prodotti. Se tu volessi essere così gentile nell'aiutarmi a risolvere il problema sopra esposto te ne sarei grato. Saluti paolo.
  20. Dopo tanto pensare per il mio ecommerce avevo scelto prestashop. Per evitere problemi di installazione avevo scelto un hosting con presta preinstallato. In remoto tutta funziona bene ma una volta portato il sito in locale nel BO se clicco sui prodotti inseriti mi si presenta una pagina bianca e lo stesso mi succede se provo ad inserire un nuovo prodotto. Ho cercato risposte su tutti i forum e su questo ho anche chiesto aiuto senza trovare risposta Leggendo qua e la mi sembra di aver capito che l'attuale versione 1.5.2.0 che sto usando forse non è la scelta migliore. Gentilmente vi chiedo: Se effettivamente le cose stanno così è possibile installare sul remoto una versione precedente senza però perdere tutti i prodotti che ho già inserito? (per ora ho inserito diversi prodotti ma senza foto e non ho fatto altre modifiche significative ai moduli di default) Se è possibile mi potreste indicare come fare? Grazie, Paolo.
×
×
  • Create New...