Jump to content

adm370

Members
  • Posts

    17
  • Joined

  • Last visited

adm370's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputation

  1. ok grazie... domani ci provo. ti ho scritto un messaggio priv.. ciao
  2. intendevo... vedo nel codice che nelle pagine cìè un header ed un top of page... ma non capisco dove finisce uno ed inizia l altro. non è per spostare il footer... ovvio che sta in basso! ma se volessi prendere un modulo dall header e metterlo nel footer? io non ho dimestichezza con il bo, non ho mai usato un cms in vita mia, ho sempre fatto siti anche dinamici scrivendo php e mysql a mano... qui non ci capisco nullaaa!!!!!!!
  3. grz paolo.. ti ho scritto unmessaggio privato ciao
  4. dimenticavo.. ho visto che il live edit funziona solo per il blocco centrale... header e footer no?
  5. entro nella discussione per capirci di più, conosco bene html css php ma nonassolutamente prestashop e sto cercando di capirlo da una settimana mi sono sorte alcuni dubbi: - come faccio sapere quali moduli sono agganciabili tramite hook a quale posizione e quale no? - non ho ben capito quale è nella pagina l'header e quale il top of page o qualcosa del genere (ora dit mi cazzia ma antares flessibile capisce cosa intendo ihihhihih) - esiste una guida o un modo per capire dove vengono salvati nel db i parametri di configurazione passati da bo? grazie
  6. uploadato con ftp le cartelle modules e temes ed il file config poi da bo ho seguito le indicazioni contenute nella cartella doc... quindi ridimensionato picture small medium large e home, regenerate all thumbnails, Configure the following modules ecc ecc - Block Reinssurance(add to Hook footer) - block my-account (add to Hook footer) - CMS (add to Hook footer) - social (add to Hook footer) - infoscontact (add to Hook footer) - contact (add to Hook rightColumn) - sharefb (add to Hook footer) - Block categories (Number of column in footer : 1) tutto esattamente come da indicazioni, ho provato sia con il tema scaricabile dal link della pagina demo che con il tuo dal sito likaweb ( ho vito che hanno qualche file modulo diverso nelle cartelle ) ma stesso risultato del footer uguale... sempre verticale! ma cosa cambia tra i due? ho notato che rendono na leggera differenza nell header... mi pare sia più corretto l'altro! ops scusa... non conoscendo ancora bene prestashop ho detto header ma credo sia in realtà il top of the page se mi aiuti mi fai una cortesia grande, ciao p.s. se guardi il link che ho postato quello che c'è ora è il tuo
  7. ciao lika, per favore ti chiedo un aiuto leggi questo mio post http://www.prestashop.com/forums/topic/140522-il-nuovo-tema-base/ l'avevo scaricato dal link della demo ma ho problemi, ora ho aggiornato i file con la tua ma il problema resta sempre... non guardare l'header che non l ho ancora sistemato.. io intendo il footer. mi sai dire cosa sbaglio? ciao, grazie
  8. ho scaricato il tema della demo, trovo molto bello il modulo reinsurance nel footer ma ha un problema... guardate qui: demo in questo sito: http://www.prestashop.com/demo/ tema scaricato ed installato sulla mia 1.4.5.1: http://bubuli.altervista.org/prestashop/ non prende lo sfondo grigio e mi appare verticale nel css del modulo: #reinsurance_block {background:url(../blockreinsurance/img/bg_reinsurance_block.gif) repeat-x 0 0 vedete che l'immagine grigia c'è, ho provato anche a dare un display inline al li ma non cambia nulla qualcuno sa risolvermi il problema? grazie
  9. grazieee.. erano le 2 e mezza di notte quando l'ho scritto!!!
  10. sto lavorando con la 1.4.5.1 sul tema base prestashop... ho visto nella demo in rete un tema nuovo con il carrello nell header ed i bottoni grandi in basso... per intenderci: http://www.prestashop.com/demo/ è diverso dal mio... dove lo posso scaricare? ma è la 1.4.5.1? grazie
  11. Sto cercando di capire e studiare Prestashop che assolutamente non conosco, ho preso la 1.4.5.1 e chiedo chiarimenti a voi che lo conoscete bene: 1 - guardando altri ecommerce ho visto spesso parlare di contribution oltre che per la lingua anche per adeguarsi alle leggi italiane tipo p.iva nel footer o non so cosa... prestashop è multilingua ma la versione base scaricata è in regola per l'italia? e cosa occorre modificare? e quali sono queste normative italiane? 2 - installata la versione base ora mi volgio dedicare a cambiare la grafica. premesso che non ho mai usato nessun cms e conosco bene html, css e discretamente php, ho sempre fatto siti scrivendo il codice a mano e faccio fatica a capire il sistema dei cms... mi spiegate le basi? come modificare i vari header colonne left, right footer? ho visto nelle cartelle i vari css quindi immagino che posso cambiare da li colori sfondi font... ma se volessi eliminare una o due colonne? immaginiamo di voler fare la index senza colonne con solo header, un div centrale a tutto campo e footer, le altre pagine con una sola colonna destra.. da cosa devo partire? se ho capito bene tutto ciò che è dentro sono moduli... come si spostano? sparo a caso per capire.. se la ricerca per produttori volessi metterla nell header? o il carrello nel footer? ed all'interno dell haeder stesso come lo posiziono? a me viene in mente di trovare il div di riferimento e dargli margin o padding.. ma come faccio? altra cosa.. ad esempio la ricerca per produttori è una select, se volessi rifarla con un menu in jquery posso modificare il codice del modulo? e soprattutto come trovo un modulo? scusate le tante odmande ma mi sento imbranato, mi rendo conto di saper fare un sito da zero ma di non saper creare una pagina con un cms qualcuno è tanto gentile da spiegarmi o ancora meglio da indicarmi se esiste una guida da studiare? grazie,, andrea
  12. sto studiando prestashop per realizzare un ecommerce di abbilgiamento... non mi è chiaro come sia possibile gestire le quantità per i singoli attributi. trattandosi di abbigliamento in stock posso avere ad esempio pantaloni modello PIPPO taglia 52 bianchi 8 pezzi.. taglia 52 rossi 2 pezzi.. taglia 48 neri 10 pezzi.. la mia idea sarebbe di visualizzare due select dove mostrare solo le opzioni disponibili o cmq per le opzioni esaurite devono mostrare quantità 0... ovviamente senza la selezione o con eventuale selezione di atrributo esaurito non si deve poter procedere con l'acquisto questo è possibile? ciao, grazie andrea
  13. grz... così inizia ad spuntare una luce inquesto mondo sconosciuto se volessi imbarcarmi in questa ardua strada di stravolgere completamente il template ed implementandolo con nuovi moduli creati ad ok... premesso che io abbia le competenze in html e php esistono guide per studiare il tutto? in alternativa forse più veloce posso trovare magari qui nel forum sviluppatori programmatori che ovviamente a pagamento mi possono realizzare moduli specifici? o tutto ciò che esiste sono risorse online?
  14. Grazie per l'aiuto, cosa intendi per strumento che supporta suggerimenti? Io questi ifle .tpl non sapevo nemmeno cosa siano, penso sia codice proprietario di smarty che non conosco. Magari poi sto sbalgiando completamente approccio, ti faccio un esempio per spiegarti il problema: Ammettiamo che io voglia fare un template con un div left con un menu categorie verticale ed un div middle che presenta i loghi dei marchi venduti dove cliccando entri nella lista prodotti! Questo intendo per rifare un template.. il mio approccio è giusto?
×
×
  • Create New...