Jump to content

doc.tmn

Members
  • Posts

    7
  • Joined

  • Last visited

doc.tmn's Achievements

Newbie

Newbie (1/14)

0

Reputation

  1. Macché... Nulla. La prima volta che l'ho installato sono riuscito a togliere la prima voce del menu. Poi più nulla. Ora posso aggiungere voci ma non toglierne, editarne o semplicemente spostarle. Qualche idea?
  2. È che sono uno timido Comunque non ne vengo fuori. PS 1.4.8.2. Forse ho fatto un po' di casino tra le versioni di jbx_menu... Ora provo a cercare di capire... Comunque sto menu è più incasinato dei programmi che faccio io
  3. Grazie vado subito a vedere. Aggiornamento: Bello, ma è quanto di più instabile abbia visto negli ultimi anni. Non riesco a far funzionare la selezione dei colori. Si, ho letto la guida ed ho impostato i diritti di files e cartelle nei modi richiesti. Nulla da fare:manca proprio il link nella pagina del backoffice. Ho comunque modificato i sorgenti (due css ed un tpl) per usare i miei colori ed adattarsi al mio layout, poco male. Ora ne è venuta fuori un'altra. Nell'installazione di prova riesco ad eliminare le voci del menu (gestirlo insomma), ma in quella di produzione no: aggiungo voci al menu ma non posso modificarle o eliminarle. Stessa versione di PS. Ci sto perdendo veramente troppo tempo solo per un menu.
  4. Mi sono arenato su una fesseria. Ho modificato un tema ed ho un menu in alto (blocktopmenu, non modificato). In questo menu vorrei creare un elemento che, al passaggio del mouse, mostri una tendina che si abbassa con delle voci (tipicamente dell'area CMS; del tipo 'info prodotti' > 'banane | mele | pere', ognuna di queste voci apre una pagina CMS con delle info sul prodotto), orizzontale o verticale non importa. Ho visto che nel CMS posso creare delle categorie contenenti pagine CMS, ma poi il menu non consente di rispettare questa struttura ed, a parte le categorie dei prodotti, tutto finisce nel primo livello. Insomma vorrei ottenere una cosa del genere: [categorie][chi sono][dove vado][info prodotti] .[dadi]..........................[banane]...... .[bulloni].......................[mele]........ .[rondelle]......................[pere]........ .[brugole]..................................... .[viti]........................................ NB: i puntini servono a riempire gli spazi, non considerateli. Al momento solo per le categorie riesco a creare il menu a tendina (lo crea lo script in automatico a dire il vero). Sebbene possa creare una struttura nel CMS (dove è tutto il resto) il menu non me la rappresenta. Prima di mettere mano al codice del menu, c'è qualcuno che ha qualche idea? Grazie a tutti Ziao zia' doc
  5. PrestaShop™ 1.4.8.2 Qualsiasi cosa imposti in preferenze / prodotti la vetrina rimane ordinata in base all'ID del prodotto (http://www.gbcdepot.com/ps) . C'è un workaround prima di mettere mano alla query sql? E -soprattutto- qualcuno conosce già il nome del campo con il nome dei prodotti che mi risparmio di andare a cercarlo? GraSSie a tutti. ----------------------- Mi rispondo da solo: la vetrina segue l'ordine impostato nell'archivio 'home' dei prodotti, così come appaiono lì. In realtà la cosa ha anche una sua logica, visto che la vetrina non è un elenco di prodotti ma la loro presentazione. Per chi come il mio cliente ha 50 prodotti soli, ma tutti nella vetrina, era meglio poter riordinarli per nome in automatico. Fa nulla,cambio la query, anche se potrò incasinare eventuali aggiornamenti. Ariciao e ArigraSSie
  6. Bien... Je dois ajouter 200 images dans une catégorie. Je voudrais le faire en important les données avec un CSV. Tout fonctionne, aussi les images liées au produits, mais... Les photographies peuvent être téléchargées, donc l'options 'produit téléchargeable' est sélectionnée et je peux écrire le nom di fichier liée. Personne ne sait comment dois-je mettre ces données dans le fichier CSV, qui contient seulement le champ 'uniquement en ligne'? Mci a tous et excusez moi pur le français doc
  7. Fresco fresco di Prestashop. Devo inserire circa 200 immagini in una categoria. Voglio farlo importando i dati con importa > csv. Tutto funziona, compresa l'immagine connessa al prodotto ma... Le fotografie sono scaricabili, quindi nella scheda del prodotto l'option box 'prodotto scaricabile' è selezionato e posso compilare il campo 'nome del file'. Come faccio ad inserire questo dato nel file csv che contiene solo il campo 'disponibile solo online' ? Ora che scrivo mi viene in mente che potrei mettere il link al file da scaricare... Ora provo... No, non funziona... Qualcuno sa come fare? GraSSie Doc
×
×
  • Create New...