Dipende tutto ovviamente dall'organizzazione e dalle disponibilità di una azienda.
Le piccole aziende con pochi dipendenti, usano prestashop come alternativa economica ad un cms ad hoc sviluppato internamente o esternamente. Chi se lo può permettere non si affida certo a prestashop per il suo ecommerce. Mi sembra placido.
Il cliente ha sempre ragione, vedere spuntare la fattura qualche giorno dopo in cloud non mi sembra un brutto modo di trattarlo, visto che data l'assurdità delle burocrazia italica è il massimo che possiamo fare, per ora, affidandoci a prestashop. B2B per noi vuol dire professionisti più che aziende.Tante fatture a clienti professionisti con p.iva.
Se avessimo poche aziende con grandi ordini, qualche fattura a mano non ci esimeremmo dal farla. Anzi, al di fuori dell'ecommerce è proprio quello che facciamo. Ma a così tanti clienti sarebbe impossibile. Non abbiamo organico per fare una cosa del genere. Alternative non ce ne sono, mi sembra. Quando ci saranno alternative, ben felici di fare qualche passo in più per rendere i nostri clienti ancora più felici. Per ora ci atteniamo alla normativa e direi che è più che abbastanza, visto che c'è chi nemmeno quello fa, dato il rinvio delle sanzioni.
PS conoscendo i miei clienti, anche inserire qualche dato in più in un form sarebbe una rottura di scatole, purtroppo questa è una situazione lose-lose
PPS se sviluppassero un modulo XML con la possibilità di inserire pec e codice destinatario ovviamente ci penseremmo. Ad oggi non c'è nulla.